16 aprile 2013

Incentivi INAIL. A breve l’invio delle istanze

Il 18 aprile 2013, tra le ore 16.00 e le 17.00, le imprese potranno inviare i progetti che hanno superato la prima fase
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito le istruzioni operative per accedere ai finanziamenti della terza tranche dell’operazione “incentivi INAIL”, volta a sostenere gli interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto (non superiore a 100.000). In particolare, la procedura di inoltro dei progetti che hanno superato la prima fase avverrà in un’unica sessione di un’ora, tra le ore 16.00 e le 17.00 del 18 aprile 2013.

Modalità di svolgimento
- Le modalità di partecipazione all’invio telematico dei progetti che hanno superato la prima fase, che si è svolta tra il 15 gennaio e il 14 marzo, prevedono tre passaggi preparatori finalizzati a rendere le operazioni in programma il 18 aprile più rapide, sicure e agevoli, a garanzia delle singole imprese e della riuscita complessiva dell’operazione.

Autenticazione e acquisizione – Nella prima fase l’utente potrà autenticarsi sul sito dell’INAIL (www.inail.it), dalle ore 15.00 del giorno 11 aprile u.s., tramite la sezione “Punto cliente”, che richiamerà l’applicazione “incentivi alle imprese – Isi”, già utilizzata per la compilazione della domanda. Una volta autenticati, sarà disponibile la voce di menù “Accesso allo sportello” che funzionerà da canale di accesso allo sportello informatico. Selezionando tale voce, si accede alla pagina contenente l’indirizzo relativo al canale di accesso allo sportello informatico. Tale indirizzo dovrà essere copiato e conservato a cura dell’utente.

“Pagina di accesso” allo sportello
- L’indirizzo acquisito e copiato al termine della fase di autenticazione permetterà di richiamare la pagina di accesso allo sportello informatico. Tale pagina sarà disponibile 2 ore prima dell’inizio della sessione di invio.

Visualizzazione indirizzo della “pagina di invio” – A questo punto, nei 10 minuti precedenti l’orario stabilito, sulla “pagina di accesso” sarà possibile visualizzare l’indirizzo della “pagina di invio”, che funzionerà da sportello informatico e in cui sarà inserito a cura dei partecipanti il proprio codice identificativo per l’inoltro della domanda.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy