Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – Aggiornati gli importi delle indennità antitubercolari per il 2013/2014. Infatti, l’indennità giornaliera spettante agli assistiti in qualità di assicurati è passata da 12,97 euro a 13,12 euro. L’adeguamento si è reso necessario a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale (MEF) del 20 novembre 2013, che ha visto incrementare l’indice d’inflazione stimato dall’ISTAT rispettivamente al 3% dal 1° gennaio 2013 (in luogo della misura provvisoria del 2,6%), e all’1,2% dal 1° gennaio 2014 (dato provvisorio). A renderlo noto è l’INPS con la circolare n. 13/2014.
Indennità tubercolari – Si tratta di indennità sostitutive o integrative della retribuzione che vengono pagate, a determinate condizioni, al lavoratore dipendente e ai suoi familiari (coniuge, figli, fratelli, sorelle, genitori) malati di tubercolosi. Non è necessario che i familiari siano assicurati. Esistono due tipi di assistenza: l’indennità economica che viene corrisposta dall'INPS e l'assistenza sanitaria che è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Il requisito minimo per farne richiesta è quello di aver maturato almeno un anno di contribuzione (52 contributi settimanali) nell'intera vita lavorativa.
Gli importi 2013-2014 – Dunque, per effetto della variazione percentuale dell’ISTAT le varie voci delle indennità antitubercolari sono state rivalutate dal 1° gennaio 2014 come segue: