12 settembre 2014

INPGI. Appuntamento alla cassa

Entro il 30 settembre 2014, i giornalisti iscritti all’INPGI dovranno versare il contributo minimo ordinario

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Importante adempimento in vista per i giornalisti iscritti alla Gestione separata dell’INPGI. Infatti, il prossimo 30 settembre scade il termine per il versamento dei contributi minimi per l’anno 2014. In particolare, per quest’anno, il contributo minimo ordinario ammonta a 269,92 euro. A darne notizia è l’INPGI con la circolare n. 4/2014.

Il contributo minimo 2014 –
A seguito della variazione dei prezzi al consumo (indice FOI), pari all’1,10% per l’anno 2013, l’importo contributivo minimo ordinario per quest’anno ammonta a 269,92, derivante dalla somma del contributo soggettivo (208,27 euro), del contributo integrativo (41,65 euro) e del contributo di maternità (20 euro). Differente è il discorso per i giornalisti con un’anzianità di iscrizione all’Ordine professionale fino a cinque anni; in tal caso, ai sensi dell’art. 3 del vigente Regolamento della Gestione separata INPGI, il contributo minimo è ridotto al 50%, quindi pari a 144,96 euro. A tal fine, l’anzianità deve essere valutata alla data del 30 settembre 2014, prendendo a riferimento la data di iscrizione all’Albo professionale (elenco professionisti, registro praticanti e/o elenco pubblicisti). Di conseguenza, per l’anno 2014, potranno versare il contributo minimo in misura ridotta gli assicurati che risultino iscritti all’Ordine dei giornalisti con decorrenza successiva al 30 settembre 2009.

Modalità di versamento – Il pagamento, in particolare, dovrà essere effettuato con il Modello F24/Accise reperibile sul sito dell’INPGI e in quello dell’Agenzia delle Entrate (nella sezione modelli di versamento), che dovrà essere compilato indicando, quale contribuente, i dati anagrafici e il codice fiscale del giornalista interessato. Qualora il giornalista non si trovasse nelle condizioni di poter utilizzare la predetta forma di pagamento potrà effettuare il versamento mediate bonifico bancario, sul conto intestato all’INPGI, acceso presso l’Agenzia 11 di Roma della BANCA POPOLARE DI SONDRIO, IBAN: IT 24 W 05696 03200 000020000X28. In questo caso è indispensabile che nella causale del versamento sia indicato “AC 2014 seguito dal numero di posizione A-NNNNN (lettera A seguita da 5 cifre) ovvero dal proprio codice fiscale”. Al riguardo, si rammenta che i giornalisti iscritti alla Gestione separata che - alla data del 30/09/2014 - non abbiano svolto alcuna forma di attività giornalistica autonoma e che entro la fine del 2014 presumono di non svolgere alcuna attività giornalistica, sono esentati dal versamento del contributo minimo.

Amministratore locale – Con particolare riferimento ai lavoratori non dipendenti che rivestono una delle seguenti cariche: sindaci; presidenti di provincia; presidenti di comunità montane, unioni di comuni e di consorzi fra enti locali; assessori provinciali; assessori dei comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti; presidenti dei consigli dei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti; presidenti dei consigli provinciali; presidenti dei consigli circoscrizionali nei casi in cui il comune abbia attuato nei loro confronti un effettivo decentramento di funzioni e di presidenti delle aziende anche consortili fino all'approvazione della riforma in materia di servizi pubblici locali, gli enti locali versano quote forfetarie annuali, da pagare mensilmente, a favore delle forme pensionistiche presso le quali i predetti soggetti erano iscritti o continuano ad essere iscritti alla data di conferimento del mandato. A tal fine, le Amministrazioni interessate potranno effettuare - entro il 30 settembre 2014 - il versamento delle quote contributive dovute mediante bonifico bancario, sul conto intestato all’INPGI ed acceso presso l’Agenzia 11 di Roma della BANCA POPOLARE DI SONDRIO, IBAN: IT 24 W 05696 03200 000020000X28. In alternativa, le Amministrazioni interessate potranno utilizzare anche il Modello F24-EP.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy