15 settembre 2014

INPS-committenti. Il rapporto diventa delegabile

Nasce la nuova applicazione che consente di delegare ad altri i rapporti tra INPS e committenti

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa - Agevolati i rapporti tra committenti e INPS. D’ora in poi, infatti, è possibile delegare ad altri il compito di intrattenere i rapporti con l’INPS per gestire la posizione previdenziale di collaboratori e assimilati iscritti alla gestione separata. A tal fine, l’Istituto previdenziale ha rilasciato una nuova applicazione che consente agli interessati di registrarsi negli archivi e accreditare un terzo soggetto, denominato “Atro Responsabile”, autorizzato a gestire i relativi adempimenti. L’applicazione, inoltre, consente d’inserire i dati relativi ai nuovi legali rappresentanti delle aziende della Gestione separata. Tale funzionalità è stata prevista in special modo per aggiornare i dati di quei committenti, ad esempio gli enti pubblici, non tenuti all’iscrizione al registro delle imprese. A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 6950/2014.

Altro responsabile – La figura “Altro Responsabile” è colui che per incarico diretto da parte del legale rappresentante o per incarico correlato al proprio rapporto di lavoro (es. direttore del personale) può gestire tutti gli adempimenti relativi alla Gestione separata alla stregua del legale rappresentante.

La richiesta – Per raccogliere i dati e la documentazione necessaria a comprovare la qualifica dichiarata è stato prodotto un modulo, identificato dal “codice SC82” (già disponibile nella modulistica dell’Istituto). Qualora la documentazione sia reperibile anche da parte dell’operatore (es. visure camerali, bollettini regionali, decreti) il soggetto, invece di allegare la documentazione in formato elettronico, potrà semplicemente indicare nelle note gli estremi dei documenti che comprovano il suo incarico. Una volta avvenuta la registrazione, l’“Altro Responsabile” potrà accedere al Cassetto Committenti della Gestione separata per consultare le denunce inviate e i versamenti effettuati, per entrare nella funzione “Verifiche PP.AA.” nel caso il committente sia una pubblica amministrazione, per dare la delega totale o parziale. L’applicazione è raggiungibile seguendo il percorso: “intranet” -> “Processi” -> “Soggetto contribuente” -> “Servizi per i liberi professionisti” e i “parasubordinati” -> “Anagrafica” -> ”Inserimento Altro Responsabile o nuovo Legale Rappresentante”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy