Come ampiamente annunciato nelle scorse settimane dall’Esecutivo, arriva la conferma anche da parte dell’INPS che – a decorrere dal 1° giugno 2015 – i trattamenti pensionistici si pagheranno il primo giorno di ciascun mese ovvero il giorno successivo se festivo o non bancabile. Tale disposizione, in particolare, varrà anche per i pensionati appartenenti alle gestioni dello spettacolo e sportivi professionisti e delle gestioni pubbliche i cui trattamenti pensionistici venivano liquidati rispettivamente giorno 10 e 16 di ciascun mese.
A darne notizia è stato l’INPS con il messaggio n. 3519 di ieri.
D.L. n. 65/2015 - La novità è contenuta nel recente D.L. n. 65/2015 (entrato in vigore il 21 maggio 2015) il quale all’art. 6 ha stabilito che “a decorrere dal 1º giugno 2015, al fine di razionalizzare e uniformare le procedure e i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall'INPS, i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL sono posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il giorno successivo se festivo o non bancabile, con un unico mandato di pagamento ove non esistano cause ostative, eccezion fatta per il mese di gennaio 2016 in cui il pagamento avviene il secondo giorno bancabile”.
Dal 2017 invece, detti pagamenti verranno effettuati il secondo giorno bancabile di ciascun mese.
Liquidazione pensioni estere - Sul punto, l’INPS tiene a precisare che la liquidazione anticipata vale sia per le pensioni in pagamento in Italia che per le pensioni in pagamento all’estero, ferma restando la cadenza bimestrale con pagamento posticipato per le pensioni delle gestioni spettacolo e sportivi professionisti corrisposte a beneficiari residenti all’estero. In particolare, per le pensioni in pagamento all’estero è stata parificata la sola data di pagamento, in attesa di completare a breve l’unificazione del processo di pagamento delle pensioni estere delle gestioni pubbliche, dello spettacolo e degli sportivi.
Più trattamenti pensionistici - Tenuto conto dei tempi ristretti tra la data di approvazione della norma e la prima data unica di pagamento, l’INPS non ha potuto raggruppare tutti i pagamenti in capo al medesimo soggetto, ma solamente unificare le disposizioni di pagamento a favore dei titolari di più pensioni nell’ambito delle gestioni pubbliche e in quello dello spettacolo e dello sport, che venivano precedentemente effettuate in maniera disgiunta.
Quindi, a partire dal mese di luglio l’Istituto previdenziale provvederà, con la prossima liquidazione dei ratei, ad abbinare in un’unica disposizione anche il pagamento dei titolari di più prestazioni facenti carico a gestioni private, gestioni pubbliche e gestioni spettacolo e sport.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata