Premessa – Nel corso del mese di ottobre-novembre 2014 l’INPS ha proceduto alla ricostituzione delle pensioni delle Gestioni private effettuate a livello centrale, con effetto a partire dalla rata di pensione di dicembre 2014. In particolare, l’attività centrale ha riguardato la ricostituzione automatica: delle pensioni con conguagli fiscali; delle pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria; delle pensioni per le quali rileva la titolarità di rendita INAIL; delle pensioni di invalidità civile interessate dal riconoscimento, in via provvisoria, della prestazione erogabile all’invalido maggiorenne; delle prestazioni assistenziali per le quali gli interessati hanno trasmesso le dichiarazioni di ricovero; delle pensioni interessate alla corresponsione della somma aggiuntiva per l’anno 2014 (c.d. quattordicesima); delle prestazioni assistenziali per le quali le dichiarazioni di ricovero sono pervenute da altre amministrazioni; delle prestazioni collegate al reddito per omessa dichiarazione del reddito 2010; delle pensioni interessate dalla corresponsione per l’anno 2014 dell’importo aggiuntivo di euro 154,94 (lire 300.000). A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 9030/2014.
Pensioni con conguagli fiscali – La ricostituzione automatica delle pensioni con conguagli fiscali ha provveduto a elaborare le pensioni che subiscono variazioni fiscali a seguito: della liquidazione di altre prestazioni fiscalmente rilevanti comunicate al Casellario dei pensionati (nuovi abbinamenti); del venir meno di prestazioni erogate da altri Enti e comunicate al Casellario (disabbinamenti); della variazione dell’imponibile IRPEF di prestazioni erogate da altri Enti comunicate al Casellario dei pensionati; dell’acquisizione e/o delle variazioni delle detrazioni di imposta; della revoca della detrazione per il coniuge fiscalmente a carico, effettuata dalla procedura di “Segnalazione decesso”; della variazione di imponibile determinata dalle segnalazioni effettuate dalle Sedi con la procedura “Gestione pagamenti ridotti e disgiunti”. L’elaborazione ha riguardato le segnalazioni pervenute entro il 26 ottobre 2014; quindi i conguagli fiscali saranno messi in pagamento con la prossima rata di dicembre 2014.
Revisione sanitaria – La ricostituzione automatica, inoltre, ha riguardato anche le pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria. I conguagli “validati” saranno posti in pagamento con la rata di dicembre 2014.
Aumento della rendita INAIL – A essere elaborate sono anche le pensioni che subiscono variazioni a seguito delle rendite erogate dall’INAIL, ossia: pensioni soggette al regime di incumulabilità con le rendite da infortunio previsto dall’articolo 1, comma 43, della Legge 8 agosto 1995, n. 335; maggiorazioni sociali delle pensioni erogate a titolari di rendite INAIL; pensioni sociali e assegni sociali erogati a titolari di rendite INAIL; aumento previsto dall’articolo 67 della Legge 23 dicembre 1998, n. 448 (100.000 lire), e successive modificazioni.
Invalidità civile – Per quanto concerne l’invalidità civile, ossia le prestazioni concessi agli invalidi maggiorenni, da gennaio 2015 saranno elaborate con cadenza mensile le posizioni relative ai soggetti minori titolari di indennità di frequenza per i quali risulti presentata domanda, entro i sei mesi precedenti il compimento della maggiore età.
Quattordicesima – Per i soggetti che maturano il requisito anagrafico richiesto dal 1° agosto al 31 dicembre 2014, e peri soggetti divenuti titolari di pensione nel secondo semestre 2014, la corresponsione viene effettuata sulla mensilità di dicembre 2014.
Importo aggiuntivo - Infine, anche l’importo aggiuntivo di 154,94 euro (art. 70 della L. n. 388/2000) verrà erogato sulla mensilità di dicembre.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata