13 luglio 2011

INPS: verifiche straordinarie per gli invalidi civili

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa - Anche per il 2011 prosegue il programma di verifica straordinaria per l’accertamento della permanenza dei requisiti sanitari e reddituali nei confronti dei titolari di benefici economici di invalidità civile (INPS, messaggio n. 14337 del 8 luglio 2011).

Le verifiche INPS - L’INPS per il triennio 2010-2012 è tenuto ad effettuare, in aggiunta all’ordinaria attività di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari e reddituali, un programma di 100.000 verifiche per l’anno 2010 e di 250.000 verifiche annue per ciascuno degli anni 2011 e 2012, nei confronti dei titolari di benefici economici di invalidità civile.

Circolare n. 76 del 22 giugno 2010 - L’Istituto previdenziale, con la circolare n. 76 del 22 giugno 2010 ha illustrato le modalità con le quali attuare il programma di verifiche straordinarie da effettuare nell’anno 2010.
Con il presente messaggio si rende noto che l’Istituto anche nell’anno in corso sta proseguendo nell’attuazione di un piano di verifiche.

Procedura informatica INVER - Tale piano viene gestito tramite la procedura informatica INVER, strutturata con le funzionalità utili per gestire l’intero flusso di verifica, dalla lettera di richiesta della documentazione sanitaria e di convocazione a visita fino alla conferma o revoca della provvidenza.

Liste dei soggetti selezionati - La procedura INVER2010, con modalità centralizzata, invia alle Direzioni regionali le liste dei soggetti selezionati per le verifiche, raggruppati per ASL e CML di competenza.

Le Direzioni regionali assicureranno il tempestivo inoltro delle liste alle ASL con l’indicazione dei Centri Medico-legali cui dovranno essere fatti pervenire i fascicoli sanitari dei soggetti. L’inoltro delle richieste dei fascicoli dovrà essere effettuato mediante il ricorso alla PEC per le ASL dotate di tale strumento.

Invio della verifica straordinaria - La procedura INVER2010, sempre con modalità centralizzata, invia ai soggetti selezionati, per la verifica straordinaria, una lettera raccomandata con invito a far pervenire, entro 15 giorni dalla data di ricezione, al Centro Medico-Legale INPS indicato nella comunicazione stessa, la documentazione posseduta utile per una preventiva valutazione dello stato invalidante in essere, al fine di escludere, se possibile, l’accertamento medico diretto.

Messaggio n. 6763/2011 - Si richiama, altresì, il messaggio n. 6763/2011 con il quale l’Istituto, al fine di ovviare ai disservizi generati dal mancato collegamento telematico con una buona parte del sistema ASL, ha disposto una nuova procedura. Tale procedura, comunicata alla Conferenza Stato Regioni, prevede che tutti i titolari di prestazioni economiche di invalidità civile, sordità civile, cecità civile, soggette a scadenza a partire dal mese di luglio c.a. siano chiamati dall’Istituto a visita diretta, prima della scadenza stessa, per essere sottoposti a verifica straordinaria. La categoria dei soggetti in discorso, viene, pertanto, inclusa nelle operazioni di verifiche per l’anno 2011.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy