Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa –A seguito della soppressione dell’INPDAP e dell’ENPALS a decorrere dal 1° gennaio 2012 (art. 21, della L. n.214), con la conseguente attribuzione all’INPS delle loro relative funzioni, il processo di programmazione e budget avviato dall’Istituto previdenziale per l’anno corrente ha subito delle profonde modifiche. In tal contesto, l’INPS, con la circolare n. 50 del 29 marzo 2012, accelera i tempi e procede con la rilevazione della domanda di servizio e del fabbisogno di risorse strumentalidelle predette strutture soppresse.
Il Piano di produzione –In primis l’INPS precisa che, ai fini della formulazione dell’obiettivo di produzione lorda del “bilancio assestato 2012”, bisognatenere conto della definizione delle domande di servizio presentate dagli utenti dei due Enti soppressi che perverranno nel 2012, nonché della riduzione entro i limiti fisiologici degliarretrati di produzione e degli obiettivi di impiego delle risorse umane. A tal fine, l’INPS aggiornerà il “Piano Budget 2012” attraverso leseguenti attività:
- rilevazione delle giacenze all’1/1/2012 per ciascun prodotto a pezzi effettivi, secondo lerispettive liste di prodotti contenute nella relativa sezione di VERIFICA/Piano Budget;
- previsione, per i medesimi prodotti, del pervenuto e del definito a pezzi effettivi perl’anno 2012;
- previsione di risorse umane, distinte per qualifica (ABC/Altre), processo/area di attività,con l’indicazione della forza equivalente, dell’impiego di ore di straordinario e diformazione e dell’assenza stimata.
Rilevazione dei fabbisogni – Inoltre, al fine di realizzare politiche di razionalizzazione della spesa e maggiore concentrazione delle attività sulla funzione istituzionale, l’INPS ha emanato alcune disposizioni per la concentrazione delle funzioni di acquisto di beni e servizi nell’ambito della Direzione generale. A tal proposito, l’INPS richiama ora l'attenzione sulla necessità di rilevare e validare i fabbisogni complessivi di risorse strumentali degli enti soppressi per l’anno 2012, relativamente al territorio di competenza, per renderla disponibile alle funzioni di approvvigionamento e acquisto INPS entro il prossimo 30 aprile.
Il monitoraggio –A supporto dei due Enti soppressi, ci saranno i “controller regionali” che hanno lo scopo di agevolare lo svolgimento delle attività su descritte e di avviare un percorso d’integrazione delle conoscenze operative.