Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa –Sono veramente pochi gli italiani che nel corso della loro vita hanno lavorato in tre Paesi diversi come l’Italia, l’Isola di Man e la Svizzera. Eppure questi lavoratori, che hanno avuto la coincidenza di lavorare in questi tre Paesi, possono godere ora di un’agevolazione in più. Infatti, con il messaggio n. 2615 del 14 febbraio 2012, l’INPS ha esteso l’applicazione del principio della totalizzazione multipla dei periodi assicurativi previsti dagli accordi italo-svizzeri, anche all’Isola di Man (situata ad ovest della costa occidentale della Gran Bretagna). Rientrano altresì in tale beneficio: l’Isola di Jersey e altre Isole della Manica (Guernsey, Alderney, Herm e Jethou).
Prima e ora - Finora i periodi di contribuzione italiani potevano essere cumulati solo con quelli accreditati nel regime previdenziale dell'Isola di Man, dato che la convenzione italo-britannica del 1951 non prevede, in materia di totalizzazione dei periodi di assicurazione ai fini pensionistici, la possibilità di prendere in considerazione periodi fatti valere in Stati terzi. Cioè se un lavoratore aveva versato contributi in Italia, all'Isola di Man e in un altro Paese, poteva cumulare solo i primi con i secondi o i primi con i terzi. In base alla nuova previsione, qualora il Paese terzo sia la Svizzera, il lavoratore potrà, invece, sommare tutti i contributi ai fini del trattamento pensionistico.
La totalizzazione –Ciò premesso, si precisa che, in presenza di periodi di contribuzione in Stati dell’UE e periodi di contribuzione accreditati nell’Isola di Man, il diritto andrà accertato separatamente in base alla normativa UE (codice Convenzione 12), escludendo sia i periodi assicurativi dell’Isola di Man sia i periodi assicurativi maturati in Paesi cui si applicano i Regolamenti UE. Naturalmente nel caso di diritto contestuale ai sensi di entrambe le normative internazionali andrà liquidata la prestazione più favorevole.
I lavoratori esclusi –L’INPS tiene a precisare, inoltre, che la Convenzione italo-britannica non si estende ai lavoratori autonomi. Infatti, la totalizzazione opera solamente se il lavoratore dipendente nell’Isola di Man può essere effettuata solo nel caso in cui la persona faccia valere in Italia una posizione contributiva mista, sia da lavoratore autonomo che da lavoratore dipendente.