8 febbraio 2012

Lavoratori domestici. Aggiornati i valori contributivi

Sono state aggiornate le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi da versare. Mentre l’aliquota contributiva rimane invariata rispetto all’anno scorso
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Mini aumento per chi ha alle proprie dipendenze una colf o badante. L’incremento è attribuibile alla variazione dell’indice del prezzo al consumo (FOI) pari al 2,7%, lievitando di conseguenza le retribuzioni convenzionali su cui viene calcolata la contribuzione. Pertanto, per quest’anno, l’INPS ha provveduto ad aggiornare le fasce della retribuzione oraria, mentre l’aliquota contributiva per i datori di lavoro domestico non ha subito alcuna modificazione rispetto al 2011. Lo comunica l’INPS con la circolare n. 17 del 3 febbraio 2012.

I valori aggiornati – Gli elementi che il datore di lavoro deve prendere in considerazione sono: la paga oraria effettiva concordata; il valore convenzionale del vitto e alloggio, ripartito in misura oraria; e la tredicesima mensilità ripartita in misura oraria. Inoltre, qualora l’orario di lavoro non superi le 24 ore a settimana, il contributo orario fa riferimento a tre diverse fasce di retribuzione; se, invece, l’orario di lavoro è di almeno 25 ore settimanali, il contributo è fisso per tutte le ore retribuite. Pertanto, lo scenario che si presenta è il seguente:
- retribuzione oraria effettiva fino a € 7,54 (convenzionale € 6,68): importo contributo orario € 1,40 (€ 0,34 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,41 (€ 0,34 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 7,54 fino a € 9,19 (convenzionale € 7,54 ): importo contributo orario € 1,58 (€ 0,38 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,59 (€ 0,38 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 9,19 (convenzionale € 9,19): importo contributo orario € 1,93 (€ 0,46 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,94 (€ 0,46 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali: convenzionale € 4,85 importo contributo orario € 1,02 (€ 0,24 a carico del lavoratore).

I termini di pagamento– I contributi si pagano per trimestri solari entro i seguenti termini:
- dal 1° al 10 aprile, per il primo trimestre;
- dal 1° al 10 luglio, per il secondo trimestre;
- dal 1° al 10 ottobre, per il terzo trimestre;
- dal 1° al 10 gennaio, per il quarto trimestre.

Le modalità di pagamento – Quanto alle modalità di pagamento, essi vanno versati esclusivamente nei seguenti modi:
- utilizzando il bollettino MAV (pagamento mediante avviso);
- rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”;
- oppure mediante Contact Center telefonando al numero gratuito 803.164.

Ulteriori precisazioni –Infine, l’INPS rammenta che, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, i contributi vanno corrisposti entro dieci giorni dall’evento. Inoltre, limitatamente ai casi in cui la cessazione sia avvenuta tra il 1° gennaio scorso e la pubblicazione della circolare in commento (3 febbraio), le eventuali sanzioni si applicheranno solamente a partire dal decimo giorno successivo alla data di pubblicazione.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy