18 gennaio 2012

Lavoratori in mobilità. Modificato il flusso UniEmens per l’assunzione

A decorrere dal mese di novembre sono state adottate nuove modalità per l’assunzione di lavoratori titolari di indennità di mobilità ordinaria
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa –Novità per i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità. Infatti, a decorrere dal periodo di paga del mese di novembre 2011 sono state adottate delle nuove modalità di esposizione del flusso UniEmens per i lavoratori titolari di indennità di mobilità ordinaria. Inoltre, a decorrere dal periodo di paga suddetto vengono automaticamente soppressi i codici “L400” e “L401”, in quanto non più utilizzabili nelle comunicazioni UniEmens. Lo chiarisce l’INPS con il messaggio n. 742 del 13 gennaio 2012, fornendo anche le modalità operative per esporre l’incentivo nel flusso UniEmens.

La novità –Come già illustrato nel “documento tecnico per la comunicazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens”, reperibile accedendo direttamente sul sito internet dell’INPS nella sezione: -informazioni- -aziende- -consulenti e professionisti- -progetto Uniemens-download-, a decorrere dal periodo di paga del mese di novembre 2011 sono cambiate le modalità con cui esporre l’incentivo per l’assunzione/trasformazione a tempo pieno e indeterminato dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, titolari di indennità ordinaria di mobilità di cui all’art. 8, c. 4 L. 223/1991 e pari al 50% dell’indennità residua.

Le modalità operative – Per assumere i lavoratori collocati in mobilità, i datori di lavoro dovranno esporre l’incentivo nel flusso UniEmens con le seguenti modalità:
- in corrispondenza dell’elemento -Incentivo- della sezione individuale dell’UniEmens, nell’elemento -TipoIncentivo- dovrà essere valorizzata la nuova causale “MOBI”;
- nell’elemento -CodEnteFinanziatore- andrà indicato sempre lo Stato;
- nell’elemento -ImportoCorrIncentivo- andrà indicato l’importo del beneficio spettante per il mese corrente;
- nell’elemento -ImportoArrIncentivo- l’importo del beneficio spettante per periodi pregressi.

Di conseguenza, la procedura di elaborazione del DM virtuale valorizzerà:
- nel quadro “BC” il codice statistico “MOBI” in corrispondenza del quale sarà indicato il numero dei lavoratori per i quali si percepisce l’incentivo;
- e nel Quadro D i codici “L400” e “L401”, per indicare rispettivamente il totale del beneficio corrente e arretrato.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy