11 luglio 2011

Oggi ultimo giorno per i lavoratori domestici

Inps, comunicato stampa del 7 luglio 2011

Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa- L’Inps, con il comunicato stampa del 7 luglio 2011, ribadisce nuovamente (vedesi il comunicato stampa del 30 giugno 2011) ai datori di lavoro, la scadenza per il II° trimestre 2011 (aprile – giugno 2011) per il pagamento dei contributi dovuti per il personale domestico.
In particolare, ricorda che l’11 luglio, ovvero oggi, è l’ultimo giorno disponibile per effettuare il versamento del suddetto pagamento.

Mezzi per effettuare il pagamento- L’Inps indica 4 modalità, a scelta del datore di lavoro, per effettuare il versamento, ovvero:
1. rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”, ovvero il pagamento potrà essere effettuato, senza supporto cartaceo, presso le tabaccherie che espongono il logo “Servizi Inps”; presso gli sportelli bancari di Unicredit Spa o tramite il portale web per i clienti titolari del servizio Banca on line; ed infine presso gli sportelli di Poste italiane, con le modalità previste per il circuito “Reti Amiche”.
2. Online sul sito web dell’Istituto Previdenziale, accedendo alla sezione “Servizi Online -Per tipologia di utente - Cittadino - Pagamento contributi lavoratori domestici”, ed utilizzando la carta di credito;
3. Utilizzando il Bollettino MAV – Pagamento mediante avviso – inviato precedentemente dall’Inps o generato direttamente dal datore di lavoro, accedendo al sito www.inps.it e seguendo il medesimo percorso indicato al punto 2);
4. Telefonando al numero verde gratuito 803164, Contact Center, utilizzando la carta di credito.
L’Inps ricorda anche che, qualsiasi modalità scelga il datore di lavoro, l’importo complessivo proposto è stato calcolato in base ai dati comunicati all’assunzione o successivamente variati con l’apposita comunicazione.

Modifica dei dati- I dati esposti, e quindi ore lavorate, retribuzione e settimane, e il conseguente importo calcolato automaticamente, potranno essere modificati:
- Se il pagamento avviene attraverso le “Reti Amiche” o telefonando il numero verde 803164, dichiarando i dati da sostituire all’operatore;
- Se il pagamento avviene online o attraverso la generazione di un nuovo MAV stampabile, utilizzando la procedura disposizione sul sito web www.inps.it.
Soltanto nel caso di rapporti lavoro a carattere temporaneo, occasionale e di breve durata, è possibile utilizzare la modalità di pagamento tramite i voucher.

Indici dei contributi relativi all’anno 2011- L’Inps allega, in chiusura del comunicato stampa, la tabella relativa ai contributi relativi all’anno 2011.

Quando si parla di rapporti di lavoro di durata fino a 24 ore settimanali:
1. la retribuzione oraria effettiva quando è fino a 7,34 € corrisponderà ad un contributo orario pari ad 1,36 € con CUAF (0,33 € a carico del lavoratore); 1,37 € senza CUAF* (0,33 a carico del lavoratore);
2. la retribuzione oraria effettiva quando è oltre 7,34 € e fino a 8,95 € corrisponderà ad un contributo orario pari ad 1,54 con CUAF (0,37 € a carico del lavoratore); 1,55 senza CUAF (0,37 a carico del lavoratore);
3. la retribuzione oraria effettiva quando è oltre a 8,95 € corrisponderà ad un contributo orario pari ad 1,88 € CUAF (0,45 € a carico del lavoratore); 1,89 senza CUAF (0,45 € a carico del lavoratore);

Quando si parla di rapporti di lavoro di durata superiore a 24 ore settimanali:
1. Il contributo orario sarà pari a 0,99 € con CUAF (0,24 € a carico del lavoratore) e 1,00 € senza CUAF (0,24 € a carico del lavoratore).

* Il contributo Cassa Unica Assegni familiari (CUAF) è sempre dovuto, esclusi i casi di rapporto di lavoro tra coniugi e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy