Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – E come ogni anno con l’arrivo del mese di dicembre si fa strada anche la rata pensionistica più pesante. Infatti, molteplici sono gli importi extra che spettano ai pensionati in base alla propria posizione reddituale. A fare l’elenco di tali importi è l’INPS con il messaggio n. 19390 del 26 novembre 2012; vediamoli nel dettaglio.
Verifica – In via preliminare, l’INPS rammenta che il prospetto con tutte le informazioni utili e l’indicazione analitica delle singole componenti della prossima rata di dicembre è messo a disposizione del cittadino in possesso di PIN fra i servizi accessibili online sul portale INPS.
Rata di dicembre – Dunque, gli importi extra che spettano al pensionato, unitamente alla mensilità di dicembre, sono: la tredicesima mensilità, se spettante; l’importo aggiuntivo di euro 154,94 (lire 300.000) introdotto dall’art. 70, della L. n. 388/2000 (finanziaria 2001) per i pensionati che si trovano nelle condizioni previste dalla legge per la concessione del beneficio; la somma aggiuntiva di cui alla L. 127/2007 (cosiddetta “quattordicesima”) a coloro che compiono 64 anni dal 1° agosto al 31 dicembre 2012, a condizione che sussistano le ulteriori condizioni previste dalla legge per la concessione del beneficio. Al riguardo, va precisato che sulla tredicesima mensilità sono stati effettuati i conguagli fiscali relativi all’anno 2012.
Stop addizionale IRPEF – Con la mensilità di novembre, inoltre, cessa la trattenuta per addizionale IRPEF dovuta per l’anno 2012 dai soggetti tenuti al relativo pagamento.
Gestione ex-INPDAI – Infine, l’Istituto previdenziale ricorda che per i titolari di pensione di importo superiore a cinque volte il minimo, a carico della gestione ex INPDAI, viene avviata la trattenuta prevista dall’art. 24, c. 21, della L. n. 214/2012.