7 dicembre 2012

Servizi postali in appalto. Aggiornato il costo del lavoro

Ministero del Lavoro. Aggiornato il costo medio giornaliero del lavoro di operai e impiegati operanti nelle imprese esercenti servizi postali in appalto
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Aggiornato, a decorrere dal mese di agosto 2012, il costo medio giornaliero del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto. L’adeguamento, previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13 novembre 2012, è stato determinato a livello nazionale, distintamente per gli operai e gli impiegati. In particolare, per un impiegato del 4° livello il costo medio giornaliero del lavoro ammonta a 121,18 euro; mentre per un operaio del 5° livello l’importo si attesta sui 114,89 euro.

Variazione del costo del lavoro – L’art. 2 del decreto su citato chiarisce che il costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni in relazione a: benefici di legge di cui usufruisce l’impresa; eventuali oneri derivanti dall’applicazione dei accordi integrativi aziendali, nonché specifici costi inerenti ad aspetti logistici (indennità varie, lavoro notturno, ecc.); oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari, mezzi connessi all’applicazione del D.Lgs. n. 81/2008.

Costo medio giornaliero operai – Il costo medio giornaliero del lavoro per gli operai operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali in appalto, a decorrere dal mese di agosto 2012, è pari a: 114,89 euro (livello 5); 121,18 euro (livello 4); 119,68 euro (livello 4S); 128,65 euro (livello 3); 139,28 euro (livello 2).

Costo medio giornaliero impiegati – Per quanto riguarda gli impiegati, invece, sempre a decorrere dal mese di agosto 2012, il costo medio giornaliero del lavoro è pari a: 121,18 euro (livello 4); 128,74 euro (livello 3); 139,48 euro (livello 2); 156,54 euro (livello 1); 160,58 euro (livello Q).

Ulteriori precisazione – Da precisare, inoltre, che al costo medio giornaliero va aggiunta, qualora prevista in relazione alle modalità di svolgimento del servizio extra-urbano, l’indennità di trasferta ai sensi dell’art. 44 del CCNL.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy