11 ottobre 2014

Servizio di leva. Online le domande di accredito figurativo

Dal 1° gennaio 2015 è possibile inviare sul web la richiesta di accredito figurativo del servizio di leva

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Nuovi servizi sul web. Infatti, a decorrere dal 1° gennaio 2015, è possibile presentare esclusivamente in maniera telematica la domanda di accredito figurativo del servizio di leva e l’ampliamento del servizio on line al Fondo di Quiescenza Poste e alla gestione ex-Enpals. A tal fine, è possibile utilizzare uno dei seguenti canali telematici: WEB; Contact Center Integrato e Patronati – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi. A renderlo noto è l’INPS con la circolare n. 121/2014.

Estensione dei servizi telematici - La novità deriva dall’impegno preso dall’INPS che da tempo si è impegnato nel complesso e graduale processo di telematizzazione dei servizi avviato dal 2010 a seguito della determinazione presidenziale n. 75 – avente ad oggetto “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini” – con la quale è stato stabilito l’utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle principali domande di prestazioni/servizi. A seguito della soppressione dell’INPDAP ed ENPALS, con la conseguente attribuzione delle relative funzioni all’INPS, il Presidente dell’Istituto ha esteso anche agli enti incorporati (Gestione pubblica e Lavoratori dello spettacolo e Sportivi professionisti) il programma di telematizzazione dei servizi.

Web – Il servizio di presentazione delle domande è disponibile sul sito internet dell’Istituto (www.inps.it) nella sezione “Servizi Online”. A tal fine è necessario essere in possesso del PIN “dispositivo” di autenticazione. La compilazione della richiesta telematica prevede l’inserimento di: Codice Fiscale del Richiedente (dati anagrafici e indirizzo di residenza saranno prelevati da ARCA); recapiti telefonici o e-mail; tipo di servizio svolto (militare, civile, richiamo alle armi); arma di appartenenza e ruolo svolto; date di inizio e fine servizio; distretto militare di appartenenza (centro documentale o direzione marittima di appartenenza); residenza al 18° anno di età; fondo pensionistico nel quale si chiede l’accredito; eventuali note.

Patronati – In alternativa al servizio telematico, il richiedente può rivolgersi a un Ente di Patronato, che può accedere al servizio utilizzando il seguente percorso: “portale patronati” -> “Servizio: Richiesta di accredito del servizio di Leva”.

Contact Center - Come terza opzione, il richiedente può avvalersi del servizio di Contact Center disponibile da rete fissa al numero verde 803164 oppure da telefono fisso al numero 06164164, a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy