6 novembre 2014

Settore agricolo. In arrivo la III rata 2014

Entro il 17 novembre 2014 i lavoratori autonomi dell’agricoltura dovranno versare la III rata 2014

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Importante scadenza in vista per i lavoratori autonomi dell’agricoltura. Infatti, il 17 novembre 2014 (il 16 cade di domenica) è l’ultimo giorno utile per poter versare all'INPS i contributi per coltivatori diretti, coloni e mezzadri e imprenditori agricoli professionali, relativi al terzo trimestre 2014. Per quest’anno, in particolare, le aliquote da applicare ai suddetti lavoratori comprensive del contributo addizionale del 2% (di cui all’art. 12, ultimo comma, della L. n. 233/1990), sono le seguenti: 22,4% (ridotta a 21% per i soggetti di età inferiore a 21 anni) per la generalità delle imprese; 20,5% (ridotta a 18% per i soggetti di età inferiore ai 21 anni) per le imprese ubicate in territori montani o in zone svantaggiate.

Determinazione del contributo - L’importo dei contributi IVS dovuti dai suddetti soggetti dipende dalla fascia di reddito convenzionale in cui si colloca l’azienda, indicati nella “Tabella D”, della L. n. 233/1990. Tale tabella, nel dettaglio, contempla quattro fasce di reddito: prima fascia (156 giornate); seconda fascia (208 giornate); terza fascia (260 giornate) e quarta fascia (312 giornate). In pratica, la contribuzione IVS si ottiene moltiplicando il reddito medio convenzionale (pari a € 54,65 per l’anno 2014) e il numero di giornate indicate nella suddetta tabella, in corrispondenza della fascia di reddito convenzionale in cui è inserita l’azienda e applicando al risultato ottenuto le aliquote indicate in premessa.

Contribuzione di maternità – Quanto al contributo di maternità, esso è dovuto annualmente ai fini della copertura degli oneri derivanti dall’erogazione dell’indennità giornaliera di gravidanza e puerperio che – per quest’anno, è pari a € 7,49.

Contribuzione INAIL – Per quanto concerne invece, l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, visto che è stato raggiunto l’aumento dei contributi per il quinquennio 2001-2005, il contributo annuo INAIL è pari a:
• € 768,50 (per le zone normali);
• € 532,18 (per i territori montani e le zone svantaggiate).

Modalità di pagamento – Il pagamento dei contributi avviene mediante invio agli interessati della comunicazione dell’importo da versare in quattro rate, tramite modello F24, presso qualsiasi Istituto di Credito o Ufficio Postale. In particolare, il titolare del nucleo coltivatore diretto/coloni mezzadri e l’imprenditore agricolo professionale in possesso di Pin potrà stampare la delega di pagamento F24 accedendo dai servizi on-line a disposizione per il cittadino, selezionando la voce “Modelli F24 – Lavoratori Autonomi Agricoli”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy