Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa. L’INAIL, con protocollo n. 60010 diffuso in data 4 ottobre 2011, ha comunicato che sono in corso di spedizione le relative richieste di pagamento a favore delle vittime dell’amianto per gli anni 2010 e 2011. Inoltre, viene ricordato che rimangono ancora pochi giorni per il versamento all’INAIL, dell’addizionale premi assicurativi, che scade oggi 17 ottobre 2011.
La prestazione. Tale versamento va a finanziare il nuovo fondo previsto dalla L. n. 244/2007 (protocollo Welfare), finalizzato all’erogazione di una prestazione aggiuntiva, determinata in una misura percentuale della rendita INAIL già erogata, collegata alle patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto e alla fibra “fiberfrax”, ovvero, in caso di premorte, agli eredi dei lavoratori colpiti di tali patologie. La prestazione è erogata d’ufficio dall’INAIL subordinatamente alla disponibilità delle risorse finanziarie derivanti dallo Stato e dalle imprese. L’onere di finanziamento, a carico delle imprese, viene liquidato in due acconti e un conguaglio a decorrere dall’anno 2008. Dunque:
- per l’anno 2008 e 2009 il versamento è stato determinato in 10milioni di euro annui;
- mentre a partire dal 2010 esso è pari a 7milioni e 330mila euro.
Le imprese, oltre a tali oneri, dovranno pagare un’addizionale ai premi ordinari dovuti all’INAIL e all’Ipsema, la cui misura è proporzionale allo svolgimento delle attività lavorative che hanno comportato il riconoscimento dei benefici per esposizione all’amianto. Pertanto, per gli anni 2008 e 2009:
- l’addizionale era pari a 1,44% per le voci INAIL;
- mentre per il lavoro svolta dall’Ipsema, la percentuale prevista era parecchio inferiore, pari allo 0,03%.
Dall’anno 2010 l’addizionale è stato rideterminato, rispettivamente 1,07% per l’INAIL, e 0,02% a favore dell’Ipsema. Si ricorda che la misura di tali oneri può essere variata con apposito decreto, entro il 30 novembre di ogni anno.
Il termine. Come precisato in premessa, l’INAIL ha stabilito che l’addizionale prevista per il biennio 2010-2011 deve essere versata entro oggi 17 ottobre. Inoltre, l’INAIL spiega che per l’anno 2010 l’addizionale è stata applicata al premio in consuntivo, mentre per l’anno 2011 è stata applicata ai premi di rata anticipata. Nella seconda elaborazione sono incluse le addizionali inferiori ad 2,58 euro relative agli anni 2008 e 2009 che erano state escluse dalla precedente elaborazione. In quest’ultimo caso la richiesta riguarda gli anni 2008, 2009, 2010 e 2011.
Il campo di applicazione. L’addizionale è stata applicata ai premi ordinari, ai premi evasi e ai premi supplementari per silicosi/asbestosi, al netto dell’ex ANMIL. Infine, si ricorda che l’addizionale non è stata applicata ai premi speciali artigiani e agli altri premi speciali (PAT speciali).