Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
SOGGETTI INTERESSATI
Sono tenuti ad effettuare il versamento dei contributi previdenziali in scadenza tutti i contribuenti, sia titolari che non titolari di partita IVA, soggetti ai contributi INPS artigiani e commercianti, con reddito eccedente il minimale.
ADEMPIMENTO
Il versamento in scadenza in data odierna riguarda la prima delle due rate di acconto (di pari importo) dei contributi previdenziali a percentuale relativi al 2024, calcolati sul reddito del 2023, per la parte che eccede il minimale, dedotto l'eventuale residuo credito derivante dall'anno precedente, e l'eventuale saldo dovuto per il 2023.I contribuenti devono pagare una quota fissa e una eventuale quota a percentuale per la parte eccedente il minimale: le percentuali differiscono per artigiani e commercianti.
COME/DOVE SI VERSA
I versamenti dei contributi possono essere effettuati, con il modello di pagamento unificato F24 cartaceo per i non titolari di partita IVA ed esclusivamente mediante modalità telematiche per i titolari di partita IVA.
CODICI TRIBUTO
I codici da utilizzare per il versamento sono: