INPGI – Denuncia e versamento contributi lavoro dipendente
SOSPENSIONE COVID-19 Per effetto dell’articolo 61 comma 2 del D.L. n. 18/2020 e dell’articolo 18 D.L. n. 23/2020, il termine risulta sospeso per:
federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche;
soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato, che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% (50% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019) nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto a quelli conseguiti rispettivamente nei mesi di marzo e aprile 2019;
soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato, che hanno intrapreso l’attività d’impresa, di arte o professione successivamente al 31 marzo 2019;
enti non commerciali (compresi enti del terzo settore ed enti religiosi civilmente riconosciuti) che svolgono attività istituzionale di interesse generale non in regime di impresa.
Attenzione - I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione entro il 30 giugno 2020, o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di giugno 2020. Non si fa luogo al rimborso di quanto già versato.
SOGGETTI INTERESSATI Datori di lavoro dei giornalisti e dei praticanti giornalisti.
ADEMPIMENTO Versamento e contestuale denuncia dei contributi previdenziali e assistenziali relativi al mese precedente.
COME/DOVE SI VERSA
Versamento: i soggetti titolari di partita IVA devono effettuare i versamenti esclusivamente in via telematica direttamente, utilizzando il modello telematico F24/Accise on line, ovvero per il tramite degli intermediari abilitati, che sono tenuti a utilizzare il modello F24 cumulativo (art. 37, comma 49, del D.L. n. 223/2006 convertito in L. n. 248/2006). I contribuenti non titolari di partita IVA possono effettuare i versamenti con modello F24/Accise presso gli sportelli dell’ufficio postale, della banca o del concessionario della riscossione, ovvero con modalità telematiche.
Denuncia: presentazione mod. DASM esclusivamente in via telematica attraverso i servizi di trasmissione telematica dell'Agenzia delle Entrate.
CODICE CONTRIBUTO I codici per il versamento della contribuzione obbligatoria, da indicare nel campo "codice tributo", del modello F24 sono:
C001 (Contributi obbligatori correnti);
C002 (Contributi obbligatori pregressi);
C003 (Contributi oggetto di recupero tramite azione legale);
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.