Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Sono pervenute numerose richieste al Dipartimento per l’informazione e l’editoria, da parte di imprese ed associazioni editrici di periodici diffusi all'estero e di periodici a tutela dei consumatori e dei non vedenti, di differimento della data di presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’anno 2019 e della relativa documentazione, in scadenza al 31 marzo 2020, stante l’attuale situazione di emergenza sanitaria legata al Coronavirus.
In virtù di ciò, lo stesso Dipartimento comunica che, in considerazione delle ingenti ed eccezionali misure restrittive disposte con i recenti provvedimenti normativi, che rendono difficoltosa la predisposizione di parte della documentazione istruttoria richiesta per legge, le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi, per l’anno 2019, a sostegno della stampa periodica italiana diffusa all'estero, dell'editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti e a tutela dei consumatori e degli utenti sono così regolate:
Conseguentemente, per i periodici editi e diffusi all’estero, è differito al 30 maggio 2020 il termine entro il quale gli uffici consolari italiani di prima categoria territorialmente competenti trasmettono al Dipartimento, e per conoscenza al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, le domande e la relativa documentazione ad essi presentata dagli editori aventi sede nel loro territorio.