Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Per fruire dell'IMU ridotta sui fabbricati strumentali all'uso agricolo non serve avere una particolare qualifica soggettiva, né occorre una documentazione ad hoc. Conta solo la classificazione catastale D/10 o, in caso di differente categoria, la presenza dell'annotazione del requisito di ruralità. La conferma è giunta dalla risoluzione 4/DF dello scorso 16 novembre del Dipartimento delle Finanze del MEF, con cui è stato chiarito che i Comuni non possono subordinare il riconoscimento dell'agevolazione al possesso della qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale del soggetto passivo IMU o del diverso utilizzatore degli immobili.