L’indennità ISCRO è riconosciuta ai soggetti iscritti alla Gestione separata che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo: liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplice con reddito da lavoro autonomo iscritti alla citata Gestione separata in possesso dei requisiti definiti dalla Legge di Bilancio 2024.
La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica entro il 31 ottobre di ciascuno anno di fruizione, attraverso l’istanza “Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO)”.
Per il 2024, la domanda di indennità ISCRO sarà disponibile da oggi 1° agosto 2024 e potrà essere presentata fino al 31 ottobre 2024.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.