Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Governo italiano sta valutando un nuovo rinvio della sugar tax al 2026, una misura che, pur con finalità sanitarie e di gettito, rischia di gravare su famiglie e imprese. In parallelo, si propone di abbassare l’Iva sulle transazioni di opere d’arte dal 22% al 5% per allineare l’Italia agli standard europei e rilanciare il settore. Infine, si ipotizza una revisione degli obblighi sulla tracciabilità delle spese di trasferta, limitandoli solo a movimenti interni, per alleggerire gli oneri amministrativi introdotti con l’ultima Legge di Bilancio. In arrivo anche un decreto correttivo sul concordato preventivo biennale.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

