L’INPS ha pubblicato la circolare n.91 del 12 maggio 2025 che disciplina il Bonus Giovani, un incentivo all’assunzione stabile introdotto dal Decreto Coesione 2024. Dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, i datori di lavoro privati possono ottenere un esonero del 100% sui contributi previdenziali per assumere o stabilizzare lavoratori under 35, mai assunti a tempo indeterminato. Il bonus prevede fino a 500 euro al mese per 24 mesi, che salgono a 650 euro nel Mezzogiorno, previa autorizzazione UE. Sono esclusi dirigenti, apprendisti e lavoratori domestici. Per accedere all’agevolazione bisogna essere in regola con il DURC, non aver effettuato licenziamenti nei sei mesi precedenti/successivi e rispettare le norme sugli aiuti di Stato. La domanda va inviata online dal 16 maggio 2025. Il bonus non è cumulabile con altri incentivi simili o misure come NASpI, RDC o aiuti COVID. L’INPS ha anche definito le modalità contabili tramite codici specifici nel flusso Uniemens.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata