Ore 09:12 - Detrazione spese mediche 2025: quando sono ammesse per chi ha un fondo sanitario
Chi è iscritto a un fondo sanitario integrativo può detrarre le spese mediche pagate dal fondo, solo se i contributi versati non sono deducibili né detraibili. Le spese si considerano “a carico” del contribuente in questo caso, secondo quanto stabilito dall’art. 15 del TUIR e ribadito dalla circolare 14/E del 2023. Il momento rilevante per la detrazione è l’anno in cui il fondo ha pagato la spesa, non quello della prestazione medica (principio di cassa). Se invece i contributi al fondo hanno generato vantaggi fiscali, nessuna detrazione è ammessa per le spese rimborsate. È importante conservare la documentazione che prova il pagamento da parte del fondo e la non deducibilità dei contributi.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.