Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Commissione Finanze della Camera sta valutando la riapertura dei termini del ravvedimento speciale per gli anni precedenti al 2023, con l'obiettivo di incentivare l'adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026. Questa sanatoria potrebbe estendere i suoi effetti anche all'anno d'imposta 2023.
Parallelamente, si discute della semplificazione della procedura di approvazione della metodologia per l'elaborazione della proposta di concordato del Fisco, suggerendo che il parere del Garante della privacy sia necessario solo in caso di modifiche sostanziali.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

