Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il nuovo Testo Unico sull’imposta di registro, approvato dal Consiglio dei Ministri, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 e introduce importanti novità su registrazione, tassazione e gestione degli atti soggetti all’imposta. La normativa chiarisce presupposti e ambito applicativo, includendo atti scritti, verbali e operazioni estere. Precisa i soggetti responsabili della registrazione—parti, notai, pubblici ufficiali—e prevede procedure ordinarie e telematiche, obbligatorie per taluni atti immobiliari. La registrazione garantisce data certa, impone obblighi successivi per eventi sopravvenuti e prevede la conservazione degli atti presso l’Agenzia delle Entrate per dieci anni.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

