21 luglio 2025
AdE_Agenzia_Entrate
21 luglio 2025

Ore 09:23 - Differenziale positivo, dall’Agenzia soluzioni irrazionali

La Risposta n. 171/2025 introduce nuovi criteri fiscali sul differenziale positivo derivante dall’acquisizione di crediti d’imposta per i lavoratori autonomi, generando criticità in termini di simmetria e imputazione temporale. L’Agenzia delle Entrate distingue tra sconto in fattura e acquisto di crediti: nel primo caso l’imposizione fiscale avviene alla fatturazione, nel secondo al momento della compensazione, ma solo se i costi sono dedotti. Questa impostazione può determinare irrazionalità, imponendo redditi non reali o generando asimmetrie per crediti acquistati prima del 2024. Si suggerisce di ancorare l’imposizione al reale utilizzo del credito e alla deducibilità dei relativi costi.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy