3 luglio 2025
Sentenza
3 luglio 2025

Ore 09:27 - Controlli fiscali sui conti di parenti e conviventi: cosa prevede la Cassazione e come difendersi

La Cassazione, con l’ordinanza 13761/2025, conferma che il Fisco può controllare i conti bancari di parenti, conviventi o soci del contribuente sottoposto a verifica, ma solo in presenza di indizi concreti di intestazione fittizia o occultamento di redditi. Ogni movimento bancario irregolare è presunto reddito imponibile salvo prova contraria, che deve essere documentata in modo preciso (fatture, contratti, donazioni). L’estensione del controllo si applica solo con elementi sintomatici, come capacità di spesa ingiustificata. I professionisti devono mantenere una documentazione accurata e conoscere le ultime indicazioni giurisprudenziali per tutelarsi.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy