22 settembre 2025
Concordato preventivo biennale
22 settembre 2025

Ore 09:33 - Concordato preventivo biennale, scudo a rischio: i controlli restano nei termini ordinari

l Concordato Preventivo Biennale (CPB) concede riduzione di un anno dei termini di decadenza e l’esclusione di accertamenti presuntivi, a condizione che i dati fiscali siano regolari. L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le verifiche delle cause di decadenza (ad esempio superamento del 30 % dei ricavi non dichiarati) devono essere effettuate entro i termini ordinari di accertamento (5 anni), non entro quelli ridotti. In caso di dati incompleti o inesatti, i benefici del CPB decadono e le contestazioni possono avvenire fino al termine ordinario (31 dicembre del quinto anno successivo). Tale orientamento è confermato dalla circolare 20/E/2019 e Cass. n. 28457/2024.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy