Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La legge delega n. 1146, approvata il 17 settembre 2025, recepisce l’AI Act UE (Reg. 2024/1689) per disciplinare trasparenza, proporzionalità, cybersicurezza e tutela dei dati personali nell’uso dell’IA. Gli ordini professionali – avvocati, medici, ingegneri, commercialisti – devono limitare l’IA ad attività strumentali e di supporto, garantendo il primato del lavoro intellettuale umano. Ogni impiego di sistemi automatizzati va comunicato in modo chiaro al cliente, che può opporsi; l’omessa informazione configura responsabilità deontologica e civile. Viene rafforzata la responsabilità del professionista: l’IA non esonera dalla verifica critica dei risultati né dal rispetto del segreto professionale e del GDPR. È prevista formazione continua obbligatoria sull’IA e linee guida etiche, con possibili sanzioni disciplinari in caso di uso scorretto o negligente degli strumenti di intelligenza artificiale.