Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Arriva la nuova direttiva UE per contrastare il denaro sporco: un registro centralizzato a livello nazionale accessibile alle autorità di contrasto. All’interno del registro dovranno essere inseriti i terreni e i rispettivi proprietari nonché i titolari di conti correnti, cassette di sicurezza e cripto valute. È quanto previsto dalla nuova direttiva antiriciclaggio - la sesta per la precisione – che sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’UE entro l’estate. Entro due anni dalla trasposizione della direttiva, gli stati membri dovranno istituire punti di accesso unici per le informazioni sui registri immobiliari.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

