Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In vista della scadenza del termine per il versamento della prima rata dell’Imu, previsto per il prossimo 16 giugno, Confedilizia ha diffuso alcuni dati sull’imposta. Il gettito annuale dell’Imu, in vigore ormai da 12 anni, si è attestato a circa 22 miliardi di euro. Il 16 giugno deve essere versata la metà dell’importo complessivamente dovuto, che ammonta cioè a 11 miliardi. Nel 2023, considerando anche la seconda rata, in scadenza il 18 dicembre, il peso della patrimoniale sugli immobili raggiungerà dal 2012, anno della sua istituzione con la manovra Monti, la cifra di oltre 270 miliardi.
In vista della scadenza del termine per il versamento della prima rata dell’Imu, previsto per il prossimo 16 giugno, Confedilizia ha diffuso alcuni dati sull’imposta. Il gettito annuale dell’Imu, in vigore ormai da 12 anni, si è attestato a circa 22 miliardi di euro. Il 16 giugno deve essere versata la metà dell’importo complessivamente dovuto, che ammonta cioè a 11 miliardi. Nel 2023, considerando anche la seconda rata, in scadenza il 18 dicembre, il peso della patrimoniale sugli immobili raggiungerà dal 2012, anno della sua istituzione con la manovra Monti, la cifra di oltre 270 miliardi.