Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Legge delega n. 132/2025, in vigore dal 10 ottobre 2025, recepisce il Regolamento (UE) n. 1689/2024 (AI Act). Definisce principi generali per l’impiego dell’IA nel lavoro: miglioramento delle condizioni, tutela dell’integrità psico-fisica e incremento della produttività, garantendo sicurezza, affidabilità, trasparenza e rispetto dignità e privacy. I datori devono fornire ai lavoratori un’informativa trasparente leggibile su sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati utilizzati per assunzioni, assegnazione mansioni, valutazioni e sorveglianza. L’uso dell’IA non deve discriminare per sesso, età, etnia, religione o condizioni socioeconomiche. Le professioni intellettuali limitano l’IA a funzioni strumentali e supporto, con obbligo di comunicazione chiara ed esaustiva ai clienti.