15 settembre 2025
IVA
15 settembre 2025

Ore 10:43 - Cessione d’azienda: chi è legittimato a richiedere il rimborso IVA non dovuta

In caso di cessione d’azienda, gli obblighi e i diritti IVA passano al cessionario, secondo il principio di continuazione applicabile anche a fusioni, scissioni, conferimenti o successioni. Se il cedente ha addebitato erroneamente l’IVA, occorre distinguere: se il cedente si estingue, il cessionario assume gli adempimenti IVA e può chiedere il rimborso dell’imposta non dovuta ai sensi dell’art. 30-ter DPR 633/1972, entro due anni dalla restituzione al committente delle somme incassate in rivalsa. Se invece il cedente non si estingue, resta lui il soggetto legittimato a presentare l’istanza di rimborso.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy