Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dal 1° gennaio 2025, i lavoratori dipendenti possono usufruire fino a tre mesi di congedo parentale indennizzati all’80% della retribuzione, da fruire entro i 6 anni di vita (o adozione/affidamento) del minore. Questo vale se almeno un genitore ha terminato il congedo di maternità o paternità dopo il 31 dicembre 2024, oppure per tutti i nati/adottati dal 2025 indipendentemente dalla fruizione del congedo obbligatorio. Il limite massimo di congedo parentale resta 10/11 mesi per coppia. Sei mesi restano indennizzati al 30%. Necessaria richiesta telematica all’INPS.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

