Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Ad agosto 2024, l’export registra una lieve ripresa su base mensile, dovuta all’aumento delle vendite di beni di consumo. Su base annua, la sua flessione (-6,7%) è influenzata dalle movimentazioni ad elevato impatto (cantieristica navale) verso gli Stati Uniti, registrate ad agosto 2023; al netto di queste, la flessione è meno ampia e pari -3,8%.
Nei primi otto mesi dell’anno, la dinamica dell’export è moderatamente negativa (-0,6%), sintesi di una crescita per l’area extra Ue (+0,8%) e una contrazione per quella Ue (-1,9%). Nello stesso periodo, il saldo commerciale è positivo per 37,4 miliardi di euro (era +17,8 miliardi nei primi otto mesi del 2023).I prezzi all’import tornano a diminuire su base mensile e mostrano un rallentamento della crescita tendenziale. Tali dinamiche sono spiegate principalmente dai ribassi dei prezzi di alcuni prodotti energetici (petrolio greggio e prodotti petroliferi raffinati).