Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nel 730/2025, chi vive in affitto come residenza principale può beneficiare di detrazioni fiscali, con importi variabili in base al reddito. Le detrazioni vanno da 300 euro (per redditi sotto i 15.493,71€) a 495,80 euro per chi ha un contratto a canone concordato. Inoltre, i giovani sotto i 31 anni che affittano una casa propria possono usufruire di una detrazione speciale per i primi 4 anni, che può arrivare fino a 2.000 euro annui. Le detrazioni sono cumulabili solo in casi specifici, e il rimborso avviene se le detrazioni superano le tasse da pagare.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

