Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il 16 maggio 2025, l'invio del 730 precompilato ha subito blocchi tecnici. Sogei ha prorogato le scadenze, ripristinando l'accesso per consultare, modificare e inviare il modello. Da oggi, 19 maggio, è possibile annullare e reinviare il 730 in caso di errori. L'accettazione o la modifica avvengono online sul sito dell'Agenzia delle Entrate, in modalità ordinaria o semplificata (con dati precompilati). L'accettazione senza modifiche comporta controlli fiscali agevolati e meno documenti da conservare. In caso di modifiche, la documentazione va conservata fino al 2030. L'annullamento del 730 è possibile dal 19 maggio al 20 giugno 2025 (con diverse scadenze per il Modello Redditi). Per correzioni successive, si possono usare il Modello Redditi correttivo/aggiuntivo (dal 21 maggio), il 730 integrativo (entro il 10 novembre) o il Modello Redditi integrativo (entro il 29 gennaio 2026).