Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il MEF, nel question time n.5-04433 del 2025, ha fornito chiarimenti sul credito d’imposta Ricerca e Sviluppo. La misura sostiene la competitività delle imprese che investono in ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale, con criteri basati sul Manuale di Frascati OCSE e normativa UE. L’Agenzia delle Entrate rafforza i controlli antifrode, distinguendo tra crediti inesistenti (privi dei presupposti) e non spettanti (errori interpretativi). Le imprese possono avvalersi di certificazioni tecniche per attestare i requisiti e, in caso di dubbi, ricorrere al ravvedimento operoso senza sanzioni. Necessaria una documentazione rigorosa per ridurre rischi di contenzioso.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

