Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che l’obbligo di stipulare la polizza RC professionale riguarda solo chi esercita effettivamente la professione, anche in modo occasionale, e non i soli iscritti all’Albo. Chi non svolge attività deve comunicarlo formalmente all’Ordine tramite dichiarazione sostitutiva, attestando di non esercitare neanche in forma saltuaria, di non avere partita IVA né iscrizione alla Cassa previdenziale. L’assicurazione, infatti, tutela i clienti da eventuali danni derivanti da incarichi professionali. Inoltre, non è possibile iscriversi alla Cassa senza partita IVA, poiché questa presuppone l’esercizio abituale della professione.