Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Torna anche quest'anno la nuova edizione di Forum PA, l'evento del 2020 che pone al centro del dibattito Pubblica Amministrazione, innovazione e imprese. L'Italia, in fase di rilancio post Covid, non interrompe il percorso d'innovazione, anzi lo sviluppa facendo rete, confrontandosi, scambiandosi esperienze e progettando insieme il futuro. Con questo spirito, Forum PA 2020 (causa Coronavirus e per facilitare la partecipazione di più persone possibili), si terrà per la prima volta completamente online, con contenuti visibili da remoto per le giornate dal 6 all'11 luglio prossimi.
Anche stavolta partecipa attivamente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme agli Enti e alle Agenzie vigilate (Inail, Inps, Inapp, Anpal e INL), che per questa edizione oltre ai grandi eventi sarà impegnato con una rubrica giornaliera "Lavoro & Welfare", della durata di un'ora, che si terrà dal 6 al 10 luglio 2020, dalle ore 10.00 alle 11.00.
Tanti i temi che verranno toccati durante la settimana di lavori online, che riguarderanno direttamente i settori chiave del Paese, quali lavoro, vigilanza, tutele, servizi ai cittadini e digitalizzazione. In streaming sarà possibile collegarsi in diretta a diversi eventi sui temi:
Mercato del lavoro oggi e possibili scenari futuri
Rapporti di lavoro, vigilanza, inclusione sociale: quali cambiamenti in emergenza Covid-19
Tutele in ambito lavorativo al tempo della pandemia
Servizi a cittadini e imprese dall'inizio del lockdown
Enti e tecnologia: la trasformazione digitale degli uffici durante l'emergenza sanitaria
Per partecipare (registrandosi liberamente via web ai singoli eventi) e consultare il programma completo dell'iniziativa è sufficiente cliccare qui.
L'edizione 2020 del Forum PA bisserà poi dal 4 al 6 novembre prossimi, con una versione "fisica", completamente "on site", che si svolgerà a Roma.