Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Ad aprile 2025 l’occupazione in Italia resta stabile al 62,7%, ma si nota una crescita degli inattivi (+0,3%) soprattutto tra giovani e donne. Il calo della disoccupazione al 5,9% è dovuto soprattutto all’aumento di persone che smettono di cercare lavoro. La disoccupazione giovanile, sebbene in calo al 19,2%, riflette una realtà fragile per i 15-24enni, con aumento dell’inattività. Crescono i contratti a termine e gli autonomi su base mensile, ma annualmente sono gli autonomi e i permanenti a segnare il progresso maggiore. Persistono le differenze di genere e generazionali nel mercato del lavoro.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

