Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’acconto IMU 2025 non è dovuto dai coniugi che risiedono stabilmente e realmente in abitazioni diverse, anche nello stesso Comune. In caso di separazione o divorzio, l’esenzione IMU sulla casa familiare spettante al coniuge assegnatario è valida solo se quest’ultimo risiede anagraficamente nell’immobile. Il coniuge superstite non paga l’IMU sulla casa di famiglia non di lusso, salvo che l’immobile sia in comproprietà con altri. La locazione parziale dell’abitazione principale, ad esempio a studenti, non fa perdere l’esenzione IMU, purché il proprietario resti residente e vi abiti stabilmente.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

