Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Senato ha approvato il decreto che corregge la normativa sugli acconti Irpef 2025, limitando al solo 2024 la vecchia disciplina e adeguando il metodo di calcolo alle nuove aliquote e detrazioni stabilizzate dalla Legge di Bilancio 2025. L’acconto 2025 sarà quindi calcolato tenendo conto delle recenti riduzioni, favorendo i contribuenti. Solo una minoranza di lavoratori dipendenti e pensionati dovrà versare acconti, poiché la maggior parte è già tassata tramite sostituto d’imposta. È previsto un incremento di 245,5 milioni di euro al fondo MEF per il 2026, destinato a future manovre finanziarie.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

