9 marzo 2022
9 marzo 2022

Ore 15:00 - Pensione anticipata: 64 anni di età e 38 di contributi entro il 2022

La legge di bilancio 2022 riconosce il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni. La norma coordina, inoltre, la previgente disciplina della pensione "Quota 100", applicabile alla pensione anticipata, ai nuovi requisiti pensionistici da maturare entro il 2022.

La circolare INPS 8 marzo 2022, n. 38 fornisce le istruzioni per l’applicazione delle nuove disposizioni. In particolare, la circolare illustra i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pagamento dei TFS / TFR .
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy