Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Ancora qualche giorno per la presentazione del Modello 730, gli interessati sono i lavoratori dipendenti e i pensionati. Può essere presentato direttamente all’Agenzia delle Entrate in autonomia, al Caf, al professionista abilitato o al sostituto d’imposta.
In breve, si ricorda che lavoratori dipendenti e pensionati (in possesso di determinati redditi) possono presentare la dichiarazione con il modello 730. L’utilizzo di questo modello è vantaggioso perché il contribuente non deve eseguire calcoli e, pertanto, la compilazione è più semplice, ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre) e, infine, se deve versare delle somme queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire da luglio) o dalla pensione (a partire da agosto o settembre) direttamente nella busta paga.