Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La proposta prevede la reintroduzione della cedolare secca al 21% per affitti commerciali, fino a 1.500 mq (600 mq nella versione Giovinone). Obiettivo: contrastare la desertificazione urbana e rilanciare negozi e uffici nei centri storici. Riforma fiscale consente cedolare secca per immobili non abitativi con conduttori imprese. La misura è al vaglio parlamentare per la Legge di Bilancio 2026, ma soffre il nodo risorse. In passato (2019) l’aliquota agevolata era applicata ai C/1 fino a 600 mq. Restano al 10% e 21% solo le locazioni abitative A1-A11. Decisioni definitive e decreto attuativo restano attese entro fine 2025, con pubblicazione definitiva.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

