Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Manovra 2026 riduce l’aliquota IRPEF dal 35% al 33% per i redditi da 28.000 a 50.000 € lordi, beneficiando circa 10 milioni di contribuenti.
Il risparmio massimo arriva a 440 € l’anno (circa 36 € al mese) e cresce in modo graduato: es. 30.000 € → 40 €/anno; 35.000 € → 140 €/anno.
I redditi tra 20.000 e 28.000 € non ottengono ulteriori vantaggi (già coperti dal cuneo fiscale) e sopra i 200.000 € la misura viene sterilizzata.
Novità in busta paga: detassazione dell’1% fino a 5.000 € annui per premi di produttività e regime agevolato su straordinari notturni e festivi.
Anche nel pubblico impiego arriva un’aliquota fissa del 15% sui premi di risultato, coinvolgendo 2,6 milioni di dipendenti fino a 70.000 € lordi.