Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Ammontano a 242,87 miliardi di euro, con un incremento del 13,5% sul 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica dei primi sei mesi del 2022. I dati sono arrivati dal Tesoro, spiegando anche che l’incremento è principalmente influenzato trascinamento degli effetti positivi sulle entrate determinati a partire dal 2021, dagli effetti delle proroghe, sospensioni e ripresa dei versamenti tributari previste dai decreti Rilancio e Agosto e dagli effetti dell'incremento dei prezzi al consumo che hanno influenzato, in particolare, la crescita del gettito dell'Iva.
Ammontano a 242,87 miliardi di euro, con un incremento del 13,5% sul 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica dei primi sei mesi del 2022. I dati sono arrivati dal Tesoro, spiegando anche che l’incremento è principalmente influenzato trascinamento degli effetti positivi sulle entrate determinati a partire dal 2021, dagli effetti delle proroghe, sospensioni e ripresa dei versamenti tributari previste dai decreti Rilancio e Agosto e dagli effetti dell'incremento dei prezzi al consumo che hanno influenzato, in particolare, la crescita del gettito dell'Iva.